venerdì 14 agosto 2009

Agli americani i dentisti piacciono gratis

Sarà che gli Stati Uniti sono uno dei paesi più avanzati del mondo, ma pensare che la gente faccia la fila per farsi curare i denti gratis come avviene nel terzo mondo è decisamente curioso. Eppure è quanto accaduto questa settimana a Inglewood in California, nei dintorni di Los Angeles. Sul NewYork Times la storia di un'associazione di medici volontari, che di solito lavora nelle aree più remote e rurali (non a caso si chiamano Remote Area Medical Volunteer Corps Ramusa) oppure in Africa, ha deciso di dedicarsi per una settimana alla zona di Los Angeles. E sorpresa, sorpresa..... dentisti, oculisti e medici vari son stati presi d'assalto. 600 persone al giorno. Tutte in fila come al supermercato, una a fianco all'altra, seduti in una poltroncina senza privacy o particolari attenzioni.
Decisamente il palazzetto dove in passato ha cantato Madonna aveva tutto un altro aspetto.


Photo: Ruth Fremson/The New York Times

Come accade in Cambogia o come ho visto accadere in Bosnia, dove dei dentisti italiani in questi anni hanno aiutato le realtà sanitarie di molti paesini a rimettere in piedi le strutture e a ricominciare a curare bambini e adulti. Ma questa è un'altra storia. Ritorniamo da questa parte dell'Oceano. Insomma a leggere le storie raccolte dal NYT non sembra che siano poi tanti negli US coloro che possono permettersi di pagare migliaia e migliaia di dollari per farsi curare i denti (per sbiancarli no problem, quello puoi farlo per 20 dollari anche un sabato sera mentre aspetti di andare al cinema, è ben vero che la poltrona sulla quale stai seduto è sulla passeggiata davanti al molo, mentre stai a bocca aperta ti sfilano davanti le famigliole col gelato, ma per 20$ cosa puoi volere di più?). Tanti hanno l'assicurazione, ma di solito non copre tutti i costi, quindi spesso ci si trova a scegliere: metti l'apparecchio alla bambina oppure ti fai il ponte? Una mamma chiaramente non ha dubbi.

Morale della favola, alla faccia di chi dice che gli americani preferiscono la sanità privata, e non vogliono la riforma, decisamente quando poi si arriva al dunque non sembrano disdegnare le cure "pubbliche" e "gratuite".

Lo so siam sempre lì, ma decisamente la riforma della sanità è il tema caldo dell'estate quaggiù. Una battaglia accesissima tra sostenitori e contrari. Perfino il presidente Obama, che su questa riforma si sta giocando buona parte della su credibilità, è stato durante contestato durante un incontro pubblico a Portsmouth l'11 agosto:






Video: progressNH

Nessun commento:

Posta un commento