giovedì 20 agosto 2009

"I want the money back"

Dopo "Bowling for Columbine" e dopo "Sicko", che ha indagato il mondo della sanità americana, il 2 ottobre esce il nuovo film di Michael Moore. E guarda caso di cosa parlerà? Ma di economia. Si chiamerà "Capitalism: A love story", la storia d'amore tra gli americani, in particolare, e il loro sistema economico



Moore dichiara che c'è tutto per essere un film d'amore: desiderio, passione, romanticismo e "14 mila posti di lavoro persi ogni giorno". Senza dimenticare il thriller, visto che Moore non manca di aggirarsi qua e là per gli uffici governativi nel dopo-crack delle banche e degli aiuti del governo, chiedendo "Where's our money?", dove son finiti i soldi dei risparmiatori, e Elizabet Warren, supervisore del Congresso risponde laconica "I dont' know". Ad oggi sono 81 le banche americane, soprattutto piccole, che han dichiarato bancarotta.

"Although hundreds of well-trained eyes are watching over the $700 billion that Congress last year decided to spend bailing out the nation's financial sector, it's still difficult to answer some of the most basic questions about where the money went." huffingtonpost.com


Nessun commento:

Posta un commento