
"Mr Berlusconi said earlier this month that he has nothing to hide".
I guess, questo è il problema...
Non ho resistito. In quest'estate in cui tutti negli Usa ti chiedono "ah sei italiana... ma cos'è che ha fatto Berlusconi? La prostituta? La ragazzina? Ma qual è l'età del consenso da voi (che significa per far sesso senza andare in galera)? E la moglie? Ma è ancora presidente? Noo, incredibile" ... e scatta la risatina. Il caro presidente del Consiglio è la persona più conosciuta del creato. E noi italiani non ci facciamo una gran figura. Hai un bel dire che "ma sai, la vita privata...". Quelli ti guardano e poi "ma è un presidente, non ha vita privata" oppure "ma se mente sulla sua vita privata può mentire su tutto... (dopo Clinton e stagista cosa puoi rispondere)". Poi c'è la vicenda recente del contrasto con la chiesa cattolica, ma quella è una faccenda un po' da "iniziati" per l'americano medio. Intanto devi essere cattolico e qua negli Usa non è proprio scontato.
Lasciamo stare il NYT e i commenti colti, inghiottiamo l'orgoglio patrio (che all'estero un po' cresce anche se non vuoi) e si fan spallucce. Tanto sono americani. "So' come i bambini... non sanno... noi c'abbiamo la cultura, i romani, la pizza". Però poi vai nella sezione World di Huffingtonpost.com e tra le notizie più importanti, accanto a Iran, Pakistan, Russia, England e Japan, ci trovi la faccia di Berlusconi. Non c'è l'Italy, quella sta in piccolo in basso, con le news meno importanti. Una bella e accurata sezione è tutta dedicata a Lui. Facciamocene una ragione: l'Italia all'estero E' Berlusconi. Noi siamo Lui. Auguri a tutti.
"Some news is so big it needs its own page" - La notizia è così "grande" che ha bisogno della sua pagina. Sarà. Per fortuna siamo anche pizza e Versace. Meglio di niente, ma che fatica.
Mai fatto un giro su Huffingtonpost.com? Merita. Una sorta di giornale on line, blog di blog di giornalisti, scrittori, grandi firme. Un po' cool, un po' chic e liberal, un'occhiata è di rito soprattutto se sei da questa parte dell'oceano.
Nessun commento:
Posta un commento