giovedì 27 agosto 2009

Una causa per cui morire

Due giorni fa è morto l'ultimo dei fratelli di John e Bob, il più giovane, il senatore Edward M.Kennedy. Era nato nel '32, da un anno gli avevano diagnosticato un tumore al cervello. La sua ultima intervista qui su Time qualche settimana fa. L'11 agosto era morta Eunice Kennedy Shriver, era più vecchia di qualche anno di Ed. Si deve a lei l'aver inventato le Special Olimpics, le Olimpiadi per disabili che hanno contribuito non poco nel promuovere lo sport e migliorare la vita di tanti.


ted
Sen. John F. Kennedy, center, D-Mass., and his brothers Edward Kennedy, left, a law student at the University of Virginia, and Robert F. Kennedy, chief counsel to the Senate Rackets Committee, attend the annual Gridiron Club dinner in Washington, D.C., on March 15, 1958.
(AP Photo)








Decisamente la storia dei nove Kennedy Bros. vale il biglietto. Dal primo all'ultimo. Nel bene e nel male, nelle tragedie così come nella vita, sono stati grandi.

Edward "Ed" Kennedy ha dedicato la sua vita alla politica, come da copione per il clan Kennedy, in particolare al sociale e alla sanità in particolare. Democratico, di sinistra, come diremmo in Italia. La riforma della sanità in discussione adesso  negli Stati Uniti porta la sua firma. La propone da 40 anni. Il suo cruccio era non poterne vedere finalmente l'approvazione, che - se tutto va bene - avverrà in autunno. La sua ultima preoccupazione "politica" è stata per la sua "sostituzione", voleva qualcuno che fosse in grado di portare avanti le sue battaglie. Era solo qualche giorno fa quando chiedeva al partito di organizzarsi perché a breve avrebbe dovuto "lasciare" il seggio  di senatore del Massachusets. Stava per morire. e lo sapeva Alla faccia di quei politici che pensano di essere indispensabili "al partito e al Paese" solo perché portano voti o "sanno parlare bene alla gente". Avercene di Ken in Italia.

Nessun commento:

Posta un commento